Skip to main content

Produciamo con quello che
il nostro territorio ci da:
terra, erba, acqua,
biodiversità,
anime

L'azienda

Gestita dalla seconda generazione Vito e Ebe (fratello e sorella). Utilizziamo pascoli montani e alleviamo razze robuste adatte al nostro territorio, da 300 a 1500 slm. Creiamo biodiversità, curiamo il paesaggio e offriamo carne sana.  

In inverno le nostre mucche da latte, mucche madri, manze e vitelli stanno nella pianura tra Lodrino e Iragna. In estate salgono sugli alpeggi, e noi siamo spesso in montagna a fare le transumanze. 

Cosa facciamo

Vendiamo la nostra carne soprattutto tramite casse miste* su ordinazione* per valorizzare tutto l'animale. Alcuni dei nostri prodotti, tra cui anche cachi secchi e* il formaggio dell’Alpe*, si trovano nel nostro locale vendità a Biasca.

Dove acquistare i prodotti?

locale vendità Pedemonte

Pedemonte 17, 6710 Biasca

+41 79 848 91 20 (Ebe per latticini e cachi)
+41 76 510 80 00 (Sara per carne e sala) 

Grazie alla collaborazione con la macelleria Bozzini, siamo riusciti ad ottenere un salametto 100% carne di manzo e il tutto senza l'aggiunto di salnitro. In questo modo valorizziamo al meglio la carne delle nostre vecchie mucche. 

Le nostre mucche da latte salgono in estate in Cava. Insieme ad altre mucche producono prezioso latte per il formaggio d'Alpe. In vendità nel nostro locale vendita. 

"Dal letame nascono i fior" ma ci vogliono un bel po' di passaggi dei quali i lombrichi sono degni rappresentanti. La fertilizzazione tramite letame e compost è fondamentale e benefica per l'ambiente per il potenziale di immagazzinamento del carbonio di questi terreni.

affittiamo la nostra sala per diverse attività come corsi. Al momento sono esclusi feste e grandi eventi. 

Con la carne delle nostre preziose vecchie mucche produciamo degli ottimi hamburger senza spezie.

In autunno, dopo la raccolta, secchiamo una parte dei nostri cachi. Uno snack ticinese pieno di sole.